L’anno del coniglio

Animali, sogni e racconti dell’antica Cina




L’anziano Imperatore è in cerca del suo successore, e poiché ama i fiori vuole che siano loro a scegliere: distribuisce a tutti i bambini del regno un seme, con la promessa che chi saprà crescere il fiore più bello diventerà Imperatore. Ping è un bambino bravissimo a coltivare fiori e piante, ma il seme che ha ricevuto non germoglia. Passano le stagioni, e dopo essersi consultato col padre e con un amico, Ping decide di presentarsi lo stesso al cospetto dell’Imperatore col suo vaso vuoto, nonostante tema di essere punito. Tutti gli altri bambini hanno portato dei fiori bellissimi, ma solo quando arriva il turno di Ping l’Imperatore sorride: aveva distribuito a tutti dei semi cotti, che non avrebbero mai potuto germogliare, e soltanto Ping gli ha infine restituito il vaso vuoto che il saggio sovrano aspettava di ricevere dal suo successore.

Abbiamo letto questa storia sull'albo illustrato Il vaso vuoto di Demi, e dopo la lettura ci siamo chiesti quali sono le qualità di Ping, le virtù che l’imperatore riconosce nel bambino. In seguito abbiamo estratto a sorte dei “bigliettini della fortuna”, uno per ogni alunno: 12 biglietti con gli animali dello zodiaco cinese, 6 biglietti con dei brevi racconti che risalgono all’antica Cina, 2 biglietti rispettivamente con l’imperatore e con Ping, e un biglietto col simbolo del Tao.

Dopo l’estrazione, il maestro Matteo ha associato le virtù che abbiamo riconosciuto insieme a ciascun biglietto, e ogni alunno ha poi trascritto e “disegnato” in piccolo la propria virtù.

Ci auguriamo di coltivare insieme queste virtù,
nel nuovo anno del coniglio!


* L’ordine delle immagini è casuale e cambia ogni volta che si aggiorna la pagina.



Infine, due storie bonus dall’antica Cina e dal Tibet! Ma non dimenticare di visitare anche la seconda pagina, dove ti stanno aspettando degli animali speciali, compreso un meraviglioso usignolo.